L’Angolo delle “Idee di Chiara”

Eccovi un’idea golosa, velocissima e sana per un pranzo che vi renderà leggeri e concentrati per tutta la giornata:

Ormai sapete che “alla base di un fisico in forma e di una salute perfetta, c’e’ sempre una buona digestione”, quindi partiamo con la ricetta per un estratto che favorirà la vostra digestione e aiuterà il vostro organismo a ricevere il cibo piu’ facilmente :

ESTRATTO DIGESTIVO;

  • 1 finocchio medio
  • 1 fetta di ananas
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 1 piccolo pezzetto di curcuma

Vediamo insieme alcune proprietà di questi ingredienti:

Finocchio: è una pianta dalle riconosciute proprietà antiossidanti, depurative e digestive . Presenta un elevato contenuto in calcio, potassio, vitamina A e vitamina C.

Ananas: il suo enzima piu’ importante, la Bromelina, vanta la capacità di poter aiutare lo stomaco a digerire anche le proteine piu’ compelsse, pertanto assumerlo prima di mangiare carne o pesce per esempio, puo’ aiutare a rendere piu’ semplice la digestione di questi cibi.

Zenzero e curcuma: hanno entrambi proprietà benefiche sulla digestione e sullo stomaco, perché ne alleviano gli spasmi. Inoltre la curcuma è un eccezionale fonte di antiossidanti che proteggono la pelle dai radicali liberi.

E ora, passiamo alla ricetta per il pranzo!

Pane di amaranto ( io lo preparo con farina di cocco , amaranto e ghee ) .

Avocado maturo ( ricco di Glutatione, un potente antiossidante che stimola il metabolismo ,

protegge il fegato ed i polmoni e migliora la produzione di collagene ed elastina).

Crema di acciughe (ricche di proteine “nobili”, Omega 3 e grassi buoni)

Semi misti (potete usare chia, zucca, girasole ecc.)

Per la preparazione del pane di amaranto, io lo preparo cosi’:

  • 450 grammi farina di amaranto
  • 150 g di farina di mandorle
  • 2 bustine di lievito
  • 20 grammi di sale fine
  • 20 g di Ghee (burro chiarificato)
  • 3 albumi
  • acqua intiepidita a circa 45 °C quanto basta per ottenere un impasto non troppo fluido (aggiungerla solo se necessario).
tosta aguacate

Procedimento :

In una terrina di plastica di grandezza adeguata inizio a mescolare le farine con il lievito ed il sale, poi aggiungo i 3 albumi montati a neve e il ghee . Procedo ad aggiungere acqua fino ad ottenere un impasto non troppo fluido ne’ troppo denso, mescolo bene per alcuni minuti e trasferisco il tutto nella casseruola, quindi cuocio a 180°C per circa 1 ora;

Questo pane ha la particolarità di essere senza glutine e ricco di nutrienti derivanti dal ghee, un prodotto straordinario di cui vi parlero’ in un articolo a parte.

A questo punto, tornando al nostro pranzetto,

Spalmate la crena di acciughe sul pane, disponeteci sopra l’avocado tagliato a fettine e guarnite con il mix di semi e una grattuggiata di scorza di limone! Un filo d’olio evo e …Buon appetito!!!

LAngolo delle Idee di Chiara
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram