Le mille risorse dell’avocado

L’avocado è un frutto che veniva coltivato già dagli Aztechi nell’America centro-meridionale, prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo. Questo prodotto è ormai entrato a far parte della cucina europea e di molte ricette italiane, ma siamo a conoscenza delle caratteristiche e dei benefici di questo frutto d’oltreoceano?

Le mille risorse dellavocado

Caratteristiche del frutto

L’avocado, simile per la forma a una pera, può raggiungere anche 25 cm di lunghezza e 1,5 kg di peso.
Questo frutto esotico presenta al suo interno una polpa verde e morbida, simile al burro e ricca di proprietà benefiche per la salute, già conosciute dalle popolazioni Azteche che ne facevano uso quotidianamente.
L’avocado è una ricca fonte di potassio, fosforo e calcio ma anche di fibre e grassi monoinsaturi. È un prodotto con un alto livello calorico, infatti, ogni 100 g di frutto corrispondono a circa 230 calorie. Dal punto di vista nutrizionale l’avocado è costituito soprattutto da acidi grassi ma possiede numerose vitamine, in particolare la vitamina A, la D, la E, la K e tutte quelle del gruppo B.

Proprietà benefiche

Questo frutto dona tantissimi benefici al nostro organismo grazie alla notevole presenza di omega 3. Per questo tra le sue capacità è rilevante l’azione di contrasto al deposito di colesterolo, riducendo così possibili sviluppi di problemi cardiovascolari.
L’avocado possiede inoltre un potere antiossidante per cui combatte l’azione dei radicali liberi, rallentando così il processo di invecchiamento cellulare. Le vitamine E e A contenute nel frutto, inoltre, donano alla pelle elasticità e morbidezza.
L’avocado risulta essere un frutto di facile digeribilità e con capacità astringenti: esso è d’aiuto per situazioni di dissenteria e per chi soffre di colite o gastrite.

Avocado nella cosmesi

Questo frutto esotico viene utilizzato anche nell’ambito della cosmetica come impacco per capelli secchi: basta applicare, per almeno un’ora sui capelli umidi, la crema ottenuta dal frutto che poi viene sciacquata. Anche la pelle ne vanta alcuni benefici, esso infatti può essere utilizzato, mescolato con dell’olio di mandorle, come maschera delicata per il viso idratante e antiage. La polpa di avocado, mescolata con due cucchiai di farina d’avena, un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaio di sale fino diventa un ottimo scrub esfoliante e idratante.

Estratto di mele, kiwi e avocado

L’avocado è un frutto esotico molto utilizzato in cucina per arricchire insalate, colazioni e vellutate, ma non solo. L’avocado è indicato anche per preparare buonissimi estratti.
Ecco la ricetta per preparare un’estratto a base di kiwi, mele e avocado.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 kiwi
  • 2 mele Golden
  • 1 avocado
  • 3 cucchiaini di semi di Chia

Procedimento

Per preparare l’estratto iniziate sbucciando i kiwi e tagliandoli a pezzettini. Procedete con il lavaggio delle mele, tagliatele a spicchi e inseriteli nell’estrattore per ricavarne il succo. Aprite l’avocado, ricavatene la polpa e tagliatela a fettine. Inserite nell’estrattore kiwi e avocado unendoli all’estratto di mela. Successivamente aggiungete i semi di chia, azionate l’estrattore e attendete fino ad ottenere un composto abbastanza denso. Otterrete una bevanda molto ricca di vitamine, fibre e dal colore verde intenso ed energizzante.

WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram