Le proprietà dei frutti rossi

Grazie alla presenza di licopene e acido ellagico, i frutti rossi aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, hanno proprietà antinfiammatorie e antitumorali, e migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni e la circolazione.

Tutto questo può aiutare ad evitare fastidiosi disturbi, come per esempio le gambe gonfie, che in estate tendono ad aumentare. I carotenoidi in essi contenuti svolgono inoltre una potente azione antiossidante.

Le fragole, oltre alla vitamina C, contengono enzimi in grado di stimolare il metabolismo dei grassi e tantissime fibre che accrescono il senso di sazietà, regolarizzando l’intestino e facendo assorbire meno grassi e zuccheri.

Le more sono ricche di vitamina A e C e di polifenoli antiossidanti. Sono inoltre diuretiche e depurative. Questi frutti aiutano a mantenere pulite le arterie e sono dunque valide alleate della prevenzione cardiovascolare.

Anche i mirtilli contengono un elevato numero di antiossidanti (le antocianine) che contribuiscono a mantenere sane le pareti dei vasi sanguigni.

Le prugne, oltre al noto effetto lassativo, hanno un’azione antinvecchiamento grazie agli antiossidanti, inoltre favoriscono la salute di pelli e capelli.

Le ciliegie sono un ottimo antinfiammatorio naturale e possono aiutare le persone affette da dolori cronici, artrosi o osteoartrite.

Tra i frutti rossi, i più completi a livello nutrizionale sono senza dubbio i lamponi. Sono ricchi di vitamine (B1, B2, C, E), sali minerali, fibre e acido folico. Hanno un effetto diuretico e disintossicante, migliorano inoltre l’elasticità dei vasi sanguigni. La bassa percentuale di zuccheri rendono i lamponi consigliati anche ai diabetici.

Ingredienti:

  • 5 fragole
  • 1 prugna
  • 2 cucchiai di more
  • 2 cucchiai di mirtilli

Procedimento:

  • Lavare bene le fragole e privarle di foglie e picciolo.
  • Lavare accuratamente more e mirtilli.
  • Denocciolare la prugna.
  • Inserire tutti gli ingredienti nell’estrattore e godersi il succo!
Le proprieta dei frutti rossi
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram