Come favorire la diuresi con le bevande diuretiche

La produzione di urine avviene all’interno dei reni ed è grazie all’effetto diuresi che un soggetto riesce ad eliminare le tossine in eccesso. É stato stimato come una persona adulta produca in 24 ore un volume di urina stimato tra 1.000 e 2.000 ml.

Ciò non sempre avviene, e le cause sono da imputarsi a diversi fattori diversi fattori.
Delle volte accade che si introducano pochi liquidi all’interno dell’organismo, o peggio ancora si ignorino le proprietà di alcune erbe e alimenti che forniscano l’azione della diuresi.

La produzione e l’espulsione delle urine è garanzia di un buon funzionamento dell’apparato urinario. Ciò può avvenire grazie ad alcune bevande naturali e/o alimenti presenti nella nostra tavola. Dalle proprietà poco conosciute della betulla, all’effetto ormai di moda dei centrifugati di cetriolo e finocchio.

A seguire le migliori bevande diuretiche e i cibi che permettono un maggiore drenaggio dei liquidi presenti nel corpo e garantire così un effetto minzione più frequente.

Come favorire la diuresi con le bevande diuretiche

Quali sono le bevande diuretiche?

In natura esistono tante sostante che favoriscono un effetto diuresi.

La diuresi altro non è che il processo di composizione delle urine nei nostri reni. Per effetto diuresi si intende perciò qualsiasi processo che favorisca l’espulsione delle urine dal nostro corpo. Questo passaggio è fondamentale per contrastare soprattutto la ritenzione idrica e la cellulite.

Anche la buccia d’arancia, pur non riguardando il tessuto cutaneo e sottocutaneo, viene attenuata dalla diuresi: più si introducono sostante diuretiche e più i nostri muscoli e tessuti vengono ossigenati.

Le bevande diuretiche sono principalmente quelle che favoriscono un effetto antiossidante.

In natura esistono davvero tantissime piante che favoriscono la diuresi, ad esempio, il tè verde è perfetto per avere un’azione diuretica, come il ribes nero che assicura un effetto drenante sul corpo.

Cosa bere per favorire la diuresi?

L’imperativo per favorire la diuresi, e contrastare la cellulite e/o la ritenzione idrica, è: bere.

Come evidenziato poc’anzi la diuresi è un processo obbligatorio per garantire il completo funzionamento del nostro organismo. Nessun essere umano resisterebbe senza introdurre sufficienti liquidi. Non tutti però sanno come vi siano alcuni ingredienti naturali che, per effetto delle loro composizioni, favoriscono di più l’urina.
É perciò buona regola bere, oltre che acqua, anche degli infusi favorendo tutto ciò.

Il tè verde ha, per esempio, una potente funzione diuretica. Questo perché garantisce un effetto antiossidante, oltre che depurativo per il fegato.

La stessa betulla, utilizzata per creare infusi e tisane, ha un grandioso effetto diuretico, grazie alla quale si può contrastare la cellulite. Le foglie di questo albero vengono utilizzate come infuso per contrastare anche l’accumulo di renella nei reni, oltre che per combattere la gotta.
La gotta è un disturbo dovuto ad un eccesso di acidi urici.

La preparazione dell’infuso di betulla è semplicissima: basterà lasciare in infusione per almeno 10 minuti le foglie, circa 40/50 gr per ogni litro di acqua calda. Per ottenere i massimi benefici da questa tisana è consigliato bere circa 2/3 tazze al giorno lontano dai pasti.

Qual’è il miglior diuretico naturale?

Esistono davvero tanti tipi di alleati naturali che garantiscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso e favoriscono la diuresi.

Quelli più efficaci, oltre a quelli già menzionati in precedenza, e quelli che verranno citati nel prossimo paragrafo, sono:

  • Magnesio e Potassio. L’effetto combinato di questi integratori naturali ha effetti dimostrabili sull’eccesso di liquidi nel corpo. Il Magnesio ha come funzione quella di equilibrare i liquidi, garantendo un effetto diuresi soprattutto per le donne in fase premestruale. Il Potassio, invece, incrementa la quantità di urina e riduce il grado di sodio presente nel corpo. Ricordiamo che un eccesso di sodio è la causa di una scarsa diuresi ed un aumento dei liquidi in eccesso ed un aumento delle tossine presenti nell’organismo.
  • Eclipta Prostrata. É un’erba le cui proprietà garantisce un aumento detossinante, con un incremento della quantità di urina da espellere. Studi recenti hanno dimostrato come questa pianta permetta un incremento anche di circa +30% del suo volume.
  • Tarassacco. É una pianta che viene principalmente utilizzata per depurare il fegato. Le sue proprietà lo rendono l’ortaggio ideale per l’effetto diuresi. Essendo ricca di potassio, riequilibra i livelli di sodio, e assicura l’espulsione dei liquidi e tossine in eccesso.

Migliori alimenti che favoriscono la diuresi

Le erbe non sono certamente le uniche sostanze naturali che riducono un eccesso di liquidi. Tanti alimenti che vengono mangiati quotidianamente hanno una potente azione diuretica. Il più delle volte l’assunzione cruda o cotta non fa alcuna differenza.

Nello specifico:

  • Sedano. Questo ortaggio ha tantissime proprietà tra cui essere composto da tanta acqua, vitamina A e Potassio. Consumato crudo, cotto o centrifugato ha un alto potere diuretico, andando ad aumentare il volume di urine e la frequenza di minzione.
  • Acqua, Limone e Zenzero. Questa dissetante bevanda, oltre ad attivare il metabolismo, e a bruciare più velocemente i grassi, ha un’azione diuretica. Lo zenzero, abbinato al limone, garantisce un corretto funzionamento del sistema linfatico, contrastando il ristagno di liquidi in eccesso.
  • Ananas. Questa frutta è da sempre l’alimento utilizzato per combattere cellulite e ritenzione idrica. La presenza massiccia di acqua e vitamine, oltre che acidi organici, ha la massima funzione di stimolare l’espulsione delle urine, diminuendo così un ristagno di liquidi che tende a depositarsi nel tessuto cutaneo.
  • Anguria. Tipico frutto dell’estate, ha un effetto altamente dissetante, in quanto è formata da circa più del 90% di acqua. Facile comprendere come questo cibo abbia un effetto positivo sul apparato urinario.
  • Cetriolo. Questo tipo di ortaggio, da sempre assunto crudo e ultimamente all’interno di centrifugati detox, assicura una maggiore produzione di urina, garantendo così un effetto detossinante nei nostri reni.
  • Finocchio. Uno degli ortaggi principali che hanno un’azione diuretica, ha come funzione principale quella di espellere le tossine all’interno del nostro corpo, sotto forma di urina. Il suo alto potere detox garantisce la diuresi.

Non si parla solo di bevande ma anche di estratti, in particolare se viene estratto il succo di alcune varianti di melograno si ottiene un centrifugato detox e diuretico.

erbe per bevande diureticheLe erbe con cui preparare ottime bevande

Le erbe con cui preparare le migliori bevande detox, con un potente effetto diuresi sono:

  • Tarassaco: una o due tazze di infuso di tarassaco ha delle grandiose proprietà che aiutano il fegato, aiutandolo ad eliminare le tossine in eccesso.
  • Equiseto: è una pianta officinale utile oltre che per i capelli, anche per il suo effetto diuretico. Basteranno 3 cucchiaini delle foglie essiccate, lasciate in infusione per circa 10 minuti con 150/200 ml di acqua calda.
  • Achillea: è una pianta erbacea che ha un potere diuretico. Il suo infuso si prepara immergendo 30 gr di fiori della pianta per ogni litro di acqua calda. Basteranno circa 10 minuti per gustare questa preziosa tisana.
  • Borragine: è una pianta officinale che viene coltivata anche in vaso, ed ha un alto effetto disintossicante. Il suo infuso che andrà lasciato riposare per circa 30 minuti, potrà essere preparato portando ad ebollizione 1 litro di acqua con circa 20 gr di foglie fresche. Questo infuso è un prezioso alleato per eliminare il ristagno di liquidi e favorire la diuresi.
  • Foglie di betulla: è una pianta le cui foglie garantiscono di poter creare una tisana dagli effetti diuretici importanti. Per 1 litro di acqua calda serviranno circa 40/50 gr di foglie per ottenere un infuso altamente diuretico.
  • Ortica: le sue foglie vengono da sempre utilizzate per creare un infuso che favorisce l’eliminazione dei liquidi. Creare la bevanda è semplice: per ogni tazza di acqua calda sono necessarie circa 4 gr di foglie di ortica essiccate. É importante lasciare in infusione, per circa 10 minuti la tisana e poi colare il tutto.
  • Tè verde: le foglie di tè verde hanno da sempre un effetto positivo sul metabolismo, oltre che un forte effetto diuretico, in quanto agisce sul funzionamento dei reni e dell’apparato urinario. In commercio esistono tanti infusi già pronti, ma farlo a casa è semplicissimo in quanto serviranno per ogni tazza di acqua calda 1 cucchiaino di foglie di tè verde.

L’importanza di una corretta funzionalità del sistema urinario riduce i rischi di soffrire di calcoli renali o di renella.

É stato dimostrato come la Natura fornisca tanti alimenti e erbe le cui proprietà sono da ricondurre ad un’efficace sistema detossinate. Esistono davvero tanti rimedi per contrastare un eccesso di liquidi nel corpo, garantendo così un effetto diuresi immediato.

WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram