Lo sport è senza dubbio uno dei più utili strumenti di prevenzione e non solo.
L’attività fisica è responsabile del miglioramento della funzionalità cardiaca, dell’aumento della forza e della coordinazione, ma anche della riduzione dello stress e di una migliore immagine di sé. Il risultato? Un progresso notevole della generale qualità della vita. Ma da solo non basta. È altrettanto importante che l’attività fisica e lo sport diventino un tassello di uno stile di vita sano che comprenda anche un’alimentazione corretta e un adeguato apporto di acqua e sali minerali.
Per ottenere il massimo dalle proprie prestazioni sportive è fondamentale che il nostro corpo sia messo nelle condizioni sopportare al meglio lo sforzo, recuperando velocemente tra una serie e l’altra e mantenendo la performance per tutto il tempo necessario.

Quindi cosa mangiare prima della palestra per prepararsi al meglio all’allenamento?
Fermo restando che un’alimentazione equilibrata e completa di tutti i macronutrienti è necessaria per tutto l’arco della giornata, così come un’adeguata idratazione, ci sono alcune caratteristiche che il pasto prima dell’allenamento in palestra deve possedere:
- Elevata digeribilità
- Elevata densità energetica
- Prevalenza di carboidrati con basso indice glicemico
Il pasto dovrebbe essere consumato a una distanza temporale dall’allenamento che ne consenta la digestione e la metabolizzazione. Quando ci si trova a mangiare mezz’ora o un’ora prima, la frutta o gli estratti di frutta sono l’ideale proprio perché sono facilmente digeribili ed assimilabili. Abbinando diversi frutti e vegetali, ciascuno con i propri principi nutritivi, è possibile ottenere diversi risultati e prepararsi quindi a diversi tipi di allenamento. Frutti come mela, pera e arancia, possono per esempio essere associati ad una piccola porzione di riso, pasta integrale o altri frutti ad alto indice glicemico come la banana. L’associazione con alimenti ad alto contenuto di fibre consente invece di bilanciare l’assorbimento dei carboidrati.
Inoltre, la facilità di assimilazione degli estratti li rende perfetti anche come risorsa post-allenamento in grado di ristabilire la giusta percentuale di sali minerali e vitamine dell’organismo in poco tempo.
Sul nostro blog puoi scoprire tantissime ricette adatte agli sportivi!