Scopri la nostra ricetta per preparare i fusilli integrali ai carciofi con guanciale e mandorle a filetti con l’estrattore Hurom

Anche gli scarti dei carciofi possono essere utilizzati di nuovo per ottenere deliziose ricette. Oggi ti sveliamo come dare vita a un primo piatto, utilizzandoli in maniera semplice. Ti mostriamo come preparare la ricetta dei fusilli integrali ai carciofi con guanciale e mandorle a filetti.
Pasta con i carciofi e guanciale cremosa
È sempre bello poter servire in tavola un primo piatto gustoso, preparato utilizzando gli scarti ricavati dalla verdura già utilizzata per la preparazione di un succo. Se hai usato dei carciofi per la tua ultima bevanda, non potrai fare a meno di seguire le nostre indicazioni per realizzare la pasta con i carciofi e guanciale cremosa. Se preferisci, puoi aggiungere anche delle lamelle di mandorle per completare il piatto o concludere direttamente la tua preparazione con un giro di pepe.
Gli ingredienti (per 4 porzione):
- 320 g di fusilli
- 300 g di scarto di carciofi
- 100 g di guanciale
- 50 g di mandorle a filetti (facoltative)
- Olio extravergine di oliva
- Burro
- Sale e pepe
- Metti un cucchiaio di olio extravergine di oliva in padella e fa soffriggere un po’ il guanciale tagliato sottile;
- Unisci gli scarti di carciofi ricavati dall’estrattore;


- Fai rosolare tutto insieme e aggiungi anche un po’ di acqua calda per cuocere;
- Dopo circa 5-10 minuti spegne la fiamma e lascia da parte;


- Nel frattempo, porta a bollore l’acqua nella pentola per cuocere i fusilli;
- Una volta cotta la pasta, mettila in padella con il condimento;
- Aggiungi un po’ di burro e saltare tutto insieme;
- Se necessario servirsi di un po’ di acqua di cottura;
- Servi con una bella spolverata di pepe nero;
- Se gradisci metti anche le mandorle fatte tostare al forno a 180°C per 10 minuti;
Per la ricetta che hai appena visto, abbiamo utilizzato il grande estrattore di succo H330P di Hurom, elettrodomestico suggerito soprattutto per le famiglie e i professionisti.
Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom
Orecchiette carciofi e guanciale
Questa proposta con i fusilli integrali si può preparare anche con altri formati di pasta. Ad esempio, ti suggeriamo di provare la variante orecchiette carciofi e guanciale, magari quelle fresche acquistate dal pastificio. La pasta sarà ancora più gustosa con questo sughetto.
Pasta con carciofi e pancetta croccante
Ti ricordiamo che se non hai trovato il guanciale al supermercato, anziché preparare i fusilli integrali ai carciofi con il guanciale e mandorle a filetti puoi preparare una pasta con carciofi e pancetta croccante. Il tuo primo piatto sarà altrettanto gustoso!

Amatriciana con carciofi
Il piatto che ti abbiamo appena presentato è una sorta di “amatriciana” con i carciofi. Puoi decidere di utilizzare qualunque formato di pasta e otterrai un primo piatto perfetto per grandi e piccini. Puoi anche sfruttare gli scarti di carciofi in entrambi i modi, proponendo questo primo insieme ai fusilli integrali ai carciofi con guanciale e mandorle a filetti.
Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale
Gli scarti di questa verdura si possono utilizzare anche in tantissime altre ricette e non solo per i fusilli integrali ai carciofi con guanciale e mandorle a filetti. Per esempio, se desideri preparare la pasta fresca fatta in casa puoi realizzare delle tagliatelle. Prepari lo stesso sughetto che ti abbiamo suggerito con la nostra ricetta e completi con un po’ di cacio grattugiato. Sarà una vera delizia il tuo piatto di tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale!
Tonnarelli con carciofi, guanciale e pecorino
Che dire, poi, della variante tonnarelli carciofi, guanciale e pecorino DOP? Con questa ricetta che si configura con una valida alternativa ai fusilli integrali ai carciofi con guanciale e mandorle a filetti, proporrai un piatto gourmet. Non ti resta altro da fare che iniziare a provare le nostre golose ricette!