Scopri perché è importante il PH degli estratti di succo freschi

Quando si parla di valori per le bevande non si può evitare di menzionare il PH. Questo parametro è molto importante, poiché consente di capire se un prodotto è davvero di qualità. Preparando gli estratti di succo con l’estrattore in casa avrai la certezza di avere un valore del PH corretto.
A cosa serve la misurazione del pH?
Un succo di frutta e verdura si può presentare in maniera differente proprio per via del suo valore del PH. Infatti, il sapore così come la conservazione e il tasso di deterioramento di un succo può cambiare proprio a seconda di questo fattore. Dunque, a cosa serve la misurazione del pH? Serve proprio per capire se hai una bevanda di qualità o meno: per esempio, un succo preparato con un piccolo frullatore ha un PH diverso rispetto a uno fatto con l’estrattore.
Che differenza c’è tra pH e acidità?
Ma che differenza c’è tra pH e acidità? Iniziamo dicendo che il pH di solito nelle bevande si presenta con un valore che è compreso tra i 2 e 4,5, per via della presenza di acidi organici che possono variare a seconda del tipo di succo che si ha. Come si può immaginare, gli alimenti possono essere acidi o alcalini, proprio a seconda di questo valore. Ma che differenza c’è tra pH e acidità? Quando il pH è inferiore a 7 si parla di una bevanda acida, mentre con un valore superiore a 7 basica.
Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom
Come si misura il pH degli alimenti?
E come si misura il pH degli alimenti? Esistono dei dispositivi che servono proprio per la misurazione del pH delle soluzioni liquide. Per esempio, a livello professionale, vi sono proprio delle sonde in acciaio che servono allo scopo: in questo modo è possibile avvalersi di uno strumento ad hoc che facilita la consultazione di questo valore negli alimenti.
Qual è il pH del succo di limone?
E qual è il pH del succo di limone? Anche se si tratta di un frutto abbastanza acido che spesso viene inserito all’interno degli estratti di frutta e verdura, ha un valore di circa 2. Proprio per questo lo si può utilizzare con altri alimenti che aiutano a bilanciare il valore complessivo della bevanda. Ora non ti resta che preparare i tuoi estratti a casa sfruttando al meglio l’estrattore ed evitando i drink già pronti da supermercato.