Piccola panna cotta alle mandorle

Scopri la nostra ricetta per preparare una piccola panna cotta alle mandorle con l’estrattore Hurom

Ricetta completa della piccola panna cotta alle mandorle

La panna cotta alle mandorle è un dolce al cucchiaio a cui difficilmente si può resistere. Con la nostra ricetta, ti mostriamo come sfruttare gli scarti delle mandorle e dare vita a una panna cotta deliziosa!

Panna cotta alle mandorle

Abbiamo deciso di mostrarti come preparare in poche mosse la nostra panna cotta di mandorle, utilizzando proprio gli scarti ottenuti dall’estrattore. Mettiamoci subito all’opera per preparare la piccola panna cotta alle mandorle!

Gli ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di panna fresca
  • 60 g di zucchero
  • 80 g di scarto delle mandorle
  • 15 g di colla di pesce
  • Metti in infusione in frigo la panna con gli scarti delle mandorle per 4 ore;
  • Frulla il composto ottenuto;
  • Filtra il composto con l’aiuto di un colino;
  • Metti in un pentolino la panna e portala a 80°C;
  • Unisci lo zucchero e mescolare per bene;
  • Aggiungi anche la colla di pesce già ammollata in acqua fredda e strizzata;
  • Versa il composto in degli stampi e lascia raffreddare, mettendo poi per 2 ore in frigo;

Puoi usare il pratico estrattore di succo Hurom modello 330P per ottenere gli scarti e preparare questa deliziosa ricetta.

Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom

Come guarnire la panna cotta

Ci sono tanti modi per impreziosire la presentazione di questo dolce: ma come guarnire la panna cotta? Il nostro consiglio è di servire con un po’ di frutta fresca di stagione: ad esempio, puoi proporre il dessert con frutti di bosco oppure con delle fragole. Il risultato finale della piccola panna cotta alla mandorla sarà eccezionale!

Finta panna cotta senza panna e gelatina

La finta panna cotta non prevede l’uso di colla di pesce, dunque, è differente dalla ricetta che ti abbiamo appena presentato. Puoi aromatizzare il latte con gli scarti delle mandorle e poi filtrarlo. A questo punto, metti 250 g di latte con lo zucchero (100 g) in un pentolino e mescola con una frusta a mano. Usa altri 250 g di latte per unire una bustina di vanillina e amido di mais (40 g) e mescola per evitare la formazione di grumi. A questo punto, sei pronta per unire i due composti e riportare tutto sul fuoco a fiamma non troppo alta. Mescolare il composto sempre con la frusta e quando noti che si addensa è pronto. Ora puoi mettere il composto in delle coppette e lasciare raffreddare. Una volta che il composto sarà raffreddato puoi sistemarlo in frigo. Adesso puoi dire di aver preparato una finta panna cotta senza panna e gelatina!

Ricetta panna cotta con latte di mandorla senza panna

Ti ricordiamo che puoi preparare lo stesso dolce anche se hai a disposizione la bevanda di mandorla. In pratica, puoi utilizzare quello preparato con l’estrattore Hurom, proprio con la nostra ricetta, e ottenere così una deliziosa panna cotta con latte di mandorla senza panna!

Ricetta completa piccola panna cotta alle mandorle

Panna cotta vegana con latte di mandorla

Se vuoi una panna cotta vegana con latte di mandorla dovrai sostituire la colla di pesce con un addensante veg. Ad esempio, puoi utilizzare l’agar agar che ha un poter addensante dato dalle alghe rosse presenti all’interno del composto. In questo modo, riesci a ottenere comunque una piccola panna cotta alle mandorle davvero buona!

Panna cotta: ricetta della nonna

La ricetta della nonna della panna cotta non prevede nient’altro di differente rispetto a quello che ti abbiamo già presentato. Ti ricordiamo che puoi sempre trovare delle soluzioni ottimali che ti permettono di risparmiare sugli scarti prodotti con l’estrattore e su altri ingredienti che possiedi in casa. Non ti resta altro da fare che preparare la nostra ricetta della piccola panna cotta alle mandorle!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *