Soffiato di mele, pere e cannella

Scopri la nostra ricetta per preparare un soffiato di mele, pere e cannella con l’estrattore Hurom

soffiato di mele, pere e cannella

Per ridurre lo spreco e allietare il palato di grandi e piccini non puoi fare a meno di sfruttare gli scarti ottenuti durante la preparazione di un estratto. Ecco la ricetta del soffiato di mele, pere e cannella che ti permette di utilizzare gli scarti di frutta in modo intelligente per la tua merenda o colazione. 

La torta di mele e pere morbidissima

Esistono veramente tantissime proposte di torta di mele, ma quella che ti proponiamo oggi è veramente deliziosa e antispreco. Infatti, grazie a questa ricetta puoi usare lo scarto ottenuto dall’estratto di frutta preparato con il nostro estrattore Hurom. Puoi decidere di preparare dei soffici tortini monoporzione o una torta di mele e pere morbidissima da affettare in tavola. La nostra proposta è in monoporzioni: ecco come preparare il soffiato di mele, pere e cannella! 

Gli ingredienti (per 4 persone):

  • 100 g di scarto di mele
  • 100 g di scarto di pere
  • 75 g di burro
  • 75 g di farina 00
  • 75 g di zucchero
  • 2 uova
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 stecca di vaniglia
  • cannella in polvere
  • burro e zucchero per imburrare i tortini
  • Metti in una scodella il burro morbido a pezzetti con lo zucchero e la vaniglia;
  • Monta il composto a mano o in planetaria fino a quando non diventerà chiaro;
  • Aggiungi un uovo alla volta, assicurandoti che sia incorporato bene;
  • Unisci gli scarti di mele e pere;
  • Aggiungi la farina e lievito setacciati e fai riposare il composto in frigo per 1 ora;
  • Imburra gli stampini di stagnola e aggiungi un po’ di zucchero semolato sopra i bordi;
  • Farcisci gli stampini e cuoci in forno a 170°C per 25 minuti;
  • Se lo gradisci, puoi servire il dolce con una pallina di gelato alla crema, della crema pasticcera o qualche spicchio di frutta;

Per questa ricetta è stato utilizzato l’estrattore Hurom modello H330P.

Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom

La torta di mele, pere e noci

Se ti solletica l’idea di aggiungere della frutta secca sul tortino puoi mettere in superficie delle lamelle di mandorle. In alternativa puoi preparare anche una golosa torta di mele, pere e noci, aggiungendo una spolverata di gherigli di noci tritati finemente. Con questa soluzione aggiungi un tocco croccante al tuo dolcetto!

Il plumcake di mele e pere

Un’alternativa al soffiato di mele, pere e cannella potrebbe essere il plumcake di mele e pere. La ricetta, però, è leggermente diversa, poiché prevede l’aggiunta di latte o yogurt. Quindi, la nostra preparazione non ha molto a che vedere con il classico plumcake. Ad ogni modo, puoi comunque utilizzare gli scarti ottenuto con l’estrattore per preparare anche un plumcake.

soffiato di mele, pere e cannella

La torta di mele e pere con lo yogurt

Ma con cosa accompagnare questo dolce? Come abbiamo accennato in precedenza, puoi decidere di servire questo dolce con del gelato, ma anche con una crema pasticcera. Un’alternativa più sana è anche con della frutta fresca, ma puoi anche mangiare questo dolcino monoporzione o una fetta di torta di mele e pere con lo yogurt bianco. In questo modo, crei un’accoppiata vincente per iniziare al meglio la tua giornata!

Il frullato di pere e yogurt

Un’altra proposta per servire la torta o il soffiato di mele, pere e cannella è con un gustoso frullato di pera e yogurt. Più precisamente, si tratta di uno smoothie e non di un semplice frullato, visto che al suo interno si inserisce lo yogurt: se hai il nostro estrattore più frullatore Hurom M100 ti basta usare il frullatore per la pera, unendo un po’ di acqua. Dopodiché, puoi mettere lo yogurt ed avrai pronto il tuo smoothie di pere o frullato di pere e yogurt.

Il frullato di mela e pera senza latte

Come detto in precedenza, il frullato di mela e pera senza latte è uno smoothie, poiché sfrutta la cremosità dello yogurt per ottenere la giusta consistenza della bevanda. Se vuoi un frullato vero e proprio, puoi preparare un estratto con la frutta che gradisci e, poi, unire una bevanda vegetale: in questo modo, hai preparato una proposta veg che si adatta a tutti i palati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *