Scopri la nostra ricetta per preparare i tagliolini alla crema di spinaci e briciole di tuorlo con l’estrattore Hurom

Se hai preparato un estratto a base di verdure e ora hai tra le mani degli scarti di spinaci, puoi utilizzarli per preparare un primo piatto. Ecco come preparare i tagliolini alla crema di spinaci e briciole di tuorlo!
Pasta con crema di spinaci
È sempre bello poter utilizzare gli ingredienti che si hanno a casa e risparmiare, senza creare alcun spreco alimentare. Proprio per questo, ti insegniamo a realizzare il nostro piatto a base di scarti ottenuti con l’estrattore. Si tratta di un gustoso piatto di pasta con crema di spinaci e briciole di tuorlo.
Gli ingredienti:
- 100 g di scarti di spinaci
- Olio extravergine di oliva
- Scorza di mezza arancia
- sale e pepe
- 360 g di tagliolini all’uovo
- 2 tuorli d’uovo sodi
- 100 g di pane raffermo tostato
- Erba aromatiche a scelta
- sale e pepe
- Inserisci lo scarto degli spinaci in un frullatore e aggiungi la scorza grattugiata dell’arancia, un pizzico di sale un cucchiaio di olio evo e un po’ d’acqua;
- Frullare fino a ottenere una consistenza cremosa;
- Nel frattempo, far cuocere le uova sode in acqua fredda e, una volta a bollore, far andare per 6 minuti circa;


- Passare il composto degli spinaci in un colino a maglie larghe per ottenere un composto cremoso;
- Metti a tostare in forno il pane tagliuzzato a tocchetti con erbe aromatiche;
- Aggiungi un filo di olio e inforna a 180°C per una decina di minuti circa;


- Metti a cuocere in acqua bollente e salata i tagliolini;
- Condire i tagliolini con la crema di spinaci e poi aggiungere il tuorlo d’uovo sbriciolato e le briciole di pane sbriciolate;
Per la ricetta abbiamo usato un ottimo estrattore di succo: si tratta del nostro elettrodomestico nel modello H330P di Hurom.
Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom
Pasta con crema di spinaci senza panna
Il primo di tagliolini alla crema di spinaci e briciole di tuorlo è perfetto in ogni occasione, ma soprattutto è un piatto privo di lattosio. Infatti, al suo interno non vi è alcunché che possa provocare fastidio a chi ha questo problema. La pasta con crema di spinaci senza panna è ugualmente cremosa e gustosa!
Crema di spinaci e pancetta
Ti ricordiamo che questa è solo una prima proposta per servire in tavola una preparazione diversa dal solito. Puoi anche preparare la nostra ricetta dei tagliolini alla crema di spinaci e omettere le briciole di tuorlo. Per esempio, puoi fare la pasta con la crema di spinaci e pancetta.
Gnocchi con crema di spinaci e pancetta
Che cosa dire poi, della variante gnocchi con crema di spinaci e pancetta? Questa è un’altra proposta davvero gustosa, ideale per chi desidera servire qualcosa di speciale, magari impreziosito da un po’ di pancetta croccante.
Pasta con la crema di spinaci e speck
La pasta con la crema di spinaci e speck è un’altra ottima proposta da considerare per utilizzare gli scarti ottenuti dall’estrattore. In questo modo, puoi tostare lo speck al forno e poi sbriciolarlo sopra come una cialda di formaggio. L’effetto finale sarà bello, ma soprattutto buono al palato!
Tagliatelle con spinaci e pancetta
Ti ricordiamo che puoi testare anche altri formati di pasta all’uovo: in questo caso, noi abbiamo preparato i tagliolini alla crema di spinaci e briciole di tuorlo, ma anche le tagliatelle sono un’ottima variante. La prossima volta potrai preparare le tagliatelle con spinaci e pancetta!
Tagliatelle agli spinaci con il condimento di…
Ma gli abbinamenti sono infiniti! Puoi preparare anche delle tagliatelle agli spinaci con condimento a base di ricotta. Un’altra proposta gustosa è insaporire con della salsiccia il tuo primo piatto. Che cosa dire poi della variante con delle patate? Insomma, potrai davvero divertirti a dare vita a questo piatto con gli scarti ottenuti dal nostro estrattore.