Tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa

Scopri la nostra ricetta per preparare un tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa con l’estrattore Hurom 

Tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa

Se ti piace molto il cous cous e desideri provarlo in una versione veg, riciclando gli scarti dell’estrattore, abbiamo la giusta risposta al caso tuo. Questa è la ricetta del tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa! 

La ricetta del tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa

Spesso quando si usa un piccolo estrattore del cuoco non si pensa al fatto che gli scarti possono essere nuovamente utilizzati per preparare qualcosa. Se possiedi uno dei nostri estrattori e vuoi provare una ricetta utilizzando gli scarti, ti proponiamo il tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa. 

Gli ingredienti di cui hai bisogno:

  • 40 g di cous cous
  • 200 g di scarto di broccoli (o di altre verdure di stagione come cavolfiore o cavolo)
  • 10 g di curcuma in polvere
  • 2 cipolle rosse
  • Olio extravergine di oliva
  • Burro
  • Aceto
  • sale
  • In una pirofila metti il cous cous e poi versa sopra 100 g di acqua calda con un cucchiaino di olio extravergine di oliva;
  • Copri il tutto con un coperchio o della pellicola alimentare e fai riposare il tempo necessario a far assorbire l’acqua;
  • In una padella, fai saltare gli scarti del broccolo con un po’ di olio evo e poi aggiungi un goccio d’acqua calda con la curcuma sciolta al suo interno;
  • Regola il piatto di sale;
  • Sgrana il cous cous e poi uniscilo al broccolo;
  • Nel frattempo, pulisci la cipolla ottenendo le sfoglie;
  • Mettile a bollire in una pentola con l’acqua sale e aceto per pochi minuti;
  • Scola e asciuga i petali di cipolla;
  • Fodera lo stampo di alluminio imburrato con i petali di cipolla e poi aggiungi il cous cous condito;
  • Chiudi bene il tortino con i petali di cipolla;
  • Cuoci in forno a 160°C per 15 minuti e poi lasciare intiepidire prima di rovesciare il tortino;

Per questa ricetta è stato utilizzato l’estrattore di succo Hurom modello H330P.

Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom

Cous cous broccoli e pomodorini

Come puoi immaginare, il cous cous si può impreziosire con tantissimi ingredienti di tuo gradimento. Per esempio, se ami i pomodorini secchi, potrai unirli al condimento: in questo modo, otterrai un cous cous di broccoli e pomodorini secchi delizioso che farà leccare i baffi a tutti i tuoi ospiti.

Cous cous con broccoli e ceci

Chi ama i legumi, potrà fare anche un’altra accoppiata vincente: infatti, puoi preparare il cous cous con broccoli e ceci. Ti basta seguire lo stesso procedimento, unendo i ceci al momento giusto. Il risultato è un buon primo da mangiare a lavoro, in gita, ma anche in casa quando hai voglia di qualcosa di diverso.

Cous cous invernale con legumi

Durante il momento più freddo dell’anno, puoi decidere di aggiungere non solo i ceci, ma anche fagioli e lenticchie. In questa maniera, ottieni un cous cous invernale con i legumi davvero ricco di tanti nutrienti. Inoltre, sfrutti sempre in modo intelligente gli scarti del broccolo per preparare questa variante del tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa.

Tortino di cous cous ai broccoli e curcuma in foglia di cipolla rossa

Cous cous broccoli e tonno

Se non vuoi una versione vegana del tortino di cous cous ai broccoli e curcuma, puoi anche decidere di aggiungere del pesce. Per esempio, puoi preparare un veloce cous cous di broccoli e tonno, con un buon tonno in barattolo scolato dall’olio in eccesso

Cous cous invernale con il pollo

In sostituzione del tonno, puoi usare anche la carne bianca: molti apprezzano la versione del cous cous invernale con il pollo. Potrai preparare un gustoso pollo in padella a cubetti e poi unirlo al tuo primo piatto. Con questa ricetta riuscirai a soddisfare i gusti degli adulti e dei bambini!

Cous cous con broccoli alla trapanese

Il cous cous con broccoli alla trapanese è un’altra delle innumerevoli proposte che puoi testare sempre utilizzando gli scarti del broccolo. In questo caso, ti serve anche tanto pesce come l’orata, il dentice e la gallinella; inoltre, si tratta di un cous cous che viene servito con la salsa di pomodoro poiché il sugo di pesce è arricchito con questo ingrediente. Richiede sicuramente più pazienza poiché bisogna pulire accuratamente il pesce dalle spine! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *