Estrattori di succo e salute dentale: c’è una connessione?

Scopri come l’estrattore di succo può incidere sulla salute dentale

estrattori di succo e salute dentale

Sorseggiare un buon succo di frutta e verdura ti permette di fare il carico di tutte le migliori proprietà nutrizionali degli alimenti: ma ci sono delle connessioni con la salute dei denti? Ti ricordiamo che, anche in questo caso, è importante sempre seguire delle piccole regole! 

Come funziona un estrattore meccanico

Prima di parlare dei succhi preparati con gli estrattori, abbiamo deciso di farti capire come funziona un estrattore meccanico di frutta e ortaggi. Il nostro estrattore Hurom si presenta con un serbatoio che può essere riempito degli alimenti che si preferisce: attivando l’estrazione gli ingredienti sono pressati delicatamente e permettono di ottenere un buon succo fresco. La bevanda che si riesce a preparare con l’estrattore mantiene intatte le sue proprietà fino a 48 ore, così da poter conservare il succo direttamente in frigo. Si tratta di un succo privo di zuccheri aggiunti, che potrai bere a colazione oppure a merenda per rendere più sano il tuo pasto. Ma la salute dentale può mutare con queste bevande?

La differenza tra l’estrattore e la centrifuga 

Ma qual è la differenza tra l’estrattore e la centrifuga? Come puoi immaginare, l’estrattore e la centrifuga professionale sono tra gli elettrodomestici più presenti nelle cucine. Il primo lavora delicatamente gli ingredienti, spremendo a freddo la frutta e verdura. In questo modo, si ottiene succo e fibra, da due parti distinte dell’elettrodomestico. Anche la centrifuga ti permette di ottenere la suddivisione di succo e di polpa, ma si avvale della forza centrifuga per preparare la bevanda. In entrambi i casi è importante tenere conto che la salute dei denti può mutare nel caso in cui non si mantenga una buona igiene orale! 

Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom

L’estrattore di frutta e di verdura

L’estrattore di frutta e di verdura è uno strumento ideale per preparare delle bevande sane, evitando di acquistare quelle già pronte da supermercato. Infatti, quelle che trovi in vendita sono spesso arricchite di zuccheri aggiunti che possono, a lungo andare, compromettere la salute dei denti. Ricorda, però, che dopo la colazione o la merenda – anche se bevi un estratto fatto in casa – è importante avere una corretta igiene orale. In questo modo, eviti di danneggiare i denti. Ricorda che i batteri della bocca tramutano lo zucchero in acido e, quindi, creano un ambiente poco salutare per i denti. Allo stesso tempo, anche il cibo che mangiamo può provocare dei problemi se si trascura l’igiene orale. Quindi, ogni volta che bevi un succo e mangi qualcosa, ricorda di dedicarti anche alla pulizia dei denti.

L’estrattore di succo più venduto

Ma quale estrattore si può selezionare per preparare delle bevande salutare e più genuine di quelle già pronte che si trovano al supermercato? Quello di Hurom è l’estrattore di succo più venduto: da anni proponiamo sul mercato il migliore elettrodomestico per preparare succhi a base di frutta e verdura, inclusa quella a foglie. In questa maniera, hai la certezza di utilizzare un elettrodomestico di qualità, fatto con materiali rispettosi della salute dell’uomo.  

Le controindicazioni dell’estrattore di succo

Ma esistono delle controindicazioni nell’usare l’estrattore di succo? In realtà, non ve ne sono, se non nel caso in cui si utilizzano alimenti di cui si ha qualche allergia o intolleranza. È importante selezionare in modo attento tutti quei cibi che si possono davvero consumare, così da poter evitare qualunque problema nella preparazione di un estratto con l’estrattore di succo. In questo caso non parliamo di salute dei denti, ma dell’organismo!

A cosa fanno bene gli estratti?

Ma a cosa fanno bene gli estratti? I succhi preparati con frutta e verdura fanno bene all’organismo per diversi motivi: oltre a essere una fonte di vitamine, sali minerali ecc., ci permettono di introdurre liquidi. Inoltre, possono influenzare in modo differente il corpo a seconda di quello che si seleziona. Per esempio, per un effetto diuretico sarà importante utilizzare sedano o finocchio, mentre per ricaricarsi si potrà selezionare la frutta e verdura migliore per preparare un succo ACE.

Cos’è meglio, la centrifuga o l’estrattore?

Arrivati a questo punto, ti puoi domandare “cosa è meglio, la centrifuga o l’estrattore?”. La nostra risposta è l’estrattore, poiché con questo elettrodomestico riesci a preparare una bevanda sana che ti permette di prenderti cura del tuo organismo, inclusi i denti. Ricorda, però, che è importante lavarsi sempre i denti a fine pasto, così da evitare i problemi collaterali che possono sorgere con problemi anche con i succhi dolci per natura. 

Cosa non si può mettere nell’estrattore?

Un’altra domanda che ci si pone spesso riguardo a questo elettrodomestico è questa: cosa non si può mettere nell’estrattore? La frutta con nocciolo, così come la frutta troppo pastosa, non si può inserire immediatamente nell’estrattore. È necessario eliminare il nocciolo e aggiungere frutta succosa e fibrosa per poter estrarre nel modo giusto il succo. Non dimenticare di togliere anche la parte bianca degli agrumi per evitare succhi amari

Quando è meglio bere un estratto?

Ma quando è meglio bere un estratto? Non esiste un momento migliore in assoluto, ma a colazione potrebbe essere quello perfetto. In questo modo, una volta che hai concluso il tuo pasto puoi lavare i denti e prenderti cura della salute dentale anche se hai sorseggiato un succo preparato con l’estrattore di succhi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *