Estrattori di succo: un alleato per chi soffre di intolleranze alimentari

Se soffri di intolleranze alimentari non puoi fare a meno di un ottimo estrattore di succo

Estrattori di succo: un alleato per chi soffre di intolleranze alimentari

In presenza di intolleranze alimentari è normale annoiarsi della propria dieta: sfruttando gli estrattori di succo, però, puoi dare una sferzata di sapori e colori alla tua dieta. Scopri perché gli estrattori di succo sono un alleato in questa situazione. 

Le ricette a base di verdure con l’estrattore

Quando si hanno delle intolleranze alimentari è necessario fare molto attenzione a ciò che si porta in tavola: infatti, ogni singolo alimento può scatenare una reazione più o meno fastidiosa. Proprio per questo è importante selezionare con attenzione ciò che si mangia e ciò che si beve. L’estrattore ti permette di preparare tante ricette con le verdure concesse nel tuo piano alimentare. 

Le ricette con l’estrattore di frutta e verdura

Se in passato hai usato una centrifuga professionale, devi sapere che l’estrattore è meglio di quell’elettrodomestico. Infatti, grazie all’estrattore di frutta e verdura puoi preparare tante ricette. Non parliamo solo di estratti da bere, ma anche condimenti e preparazioni gustose con gli scarti ottenuti proprio dalla frutta e dagli ortaggi che sfrutti per il succo. 

Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom

Le ricette per dimagrire con l’estrattore di succo

Oltre a questo aspetto vantaggioso che ti permette di prendere tutte le migliori sostanze nutrizionali per l’organismo, devi sapere che combinando determinata frutta e verdura hai degli effetti specifici. Per esempio, potrai avvertire una sensazione di sazietà e, quindi, approfittare di alcune ricette per dimagrire proprio grazie all’estrattore di succo. Anche sul nostro blog ne trovi diverse che puoi consultare in pochi clic.

A cosa fanno bene gli estratti?

Ma a cosa fanno bene gli estratti? Ci sono tanti motivi per cui suggeriamo di usare gli estrattori di succo e di bere gli estratti. Per esempio, permettono di consumare frutta e verdura in più, ma anche di mantenere in salute l’intestino o di favorire la diuresi. I risultati che si possono ottenere dalle bevande dipendono anche dal tipo di frutta e ortaggi che si selezionano per la preparazione del drink.

Come scegliere un buon estrattore di succo?

Ma come scegliere un buon estrattore di succo? Per avere un elettrodomestico di qualità tra le tue mani, non puoi fare a meno di affidarti a professionisti dell’estrattore. Noi di Hurom possiamo aiutarti in questa situazione: infatti, da noi trovi molte proposte per la preparazione dei tuoi estratti. Abbiamo disponibili gli estrattori di succo di piccole dimensioni, per esempio il modello H310A, ma anche quelli per la famiglia come l’estrattore Hurom H330P. Con questi puoi preparare diversi litri di succo e conservarlo in frigo, fino a un massimo di 48 ore. 

Cosa è meglio, la centrifuga o l’estrattore?

Ma che cosa è meglio, la centrifuga o l’estrattore? Si tratta di elettrodomestici che si trovano comunemente nelle cucine, ma che in realtà lavorano in modo diverso gli ingredienti. La centrifuga lavora gli ingredienti proprio attraverso la forza centrifuga che spreme frutta e verdura da cui viene ricavato il succo. L’estrattore, invece, lavora lentamente gli alimenti, attraverso la lavorazione a freddo, e ti consente di preparare un succo delizioso e ricco di tutti i nutrienti. Il nostro suggerimento è di selezionare l’estrattore, poiché tratta gli alimenti in maniera più delicata, preservando sali minerali, vitamine ecc.

Cosa non mettere nell’estrattore?

Quando si preparano le bevande è importante considerare degli aspetti. Infatti, vi sono degli alimenti che si possono inserire e altri che, invece, devono essere tagliati in un certo modo. Ma cosa non mettere nell’estrattore? Per esempio, tutta la frutta con nocciolo non può essere messa all’interno del serbatoio, poiché rischi di danneggiare l’elettrodomestico. È importante anche tagliare in piccole parti gli ortaggi più fibrosi, mischiandoli con alimenti che sono più succosi come la mela o la pera. Infine, non inserire solo la banana o solo l’avocado poiché essendo molto pastosi rischi di non ottenere alcun succo e di far bloccare l’estrattore. Anche questi devono essere mescolati ad altra frutta e verdura succosa. Solo in questo modo prepari un buon estratto di frutta e verdura. 

Quando bere gli estratti di frutta e verdura?

Ma quando bere gli estratti di frutta e verdura? Non esiste un momento migliore per sorseggiare un ottimo drink fatto in casa. Il nostro consiglio è di iniziare la tua giornata con un estratto di frutta e verdura preparato per la colazione: in questo modo, fai il carico di proprietà nutrizionali e bevi un sano estratto preparato con ingredienti di tuo gradimento.

consulta sempre il tuo medico
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *