Scopri come preparare i ghiaccioli all’arancia con l’estrattore Hurom

L’estrattore è un elettrodomestico davvero molto utile, poiché ti permette di sperimentare tante preparazioni in cucina. Dunque, oltre ai succhi, puoi preparare anche dei deliziosi ghiaccioli all’arancia con l’estrattore Hurom!
Ghiaccioli di frutta frullata senza zucchero
Quando si pensa ai ghiaccioli di frutta frullata senza zucchero non si può fare a meno di citare una preparazione sana e genuina. Infatti, utilizzare la frutta di stagione per realizzare dei prodotti di questo tipo è davvero interessante. Proprio per questo, puoi iniziare a guardarti in giro e pensare a quale frutta sia la migliore per la realizzazione dei tuoi dessert. Noi oggi abbiamo deciso di cogliere la palla al balzo, selezionando le ultime arance che si trovano in vendita: ti svegliamo come preparare i ghiaccioli all’arancia con l’estrattore Hurom!
I ghiaccioli all’arancia senza zucchero
Ci teniamo a sottolineare che questi sono dei deliziosi ghiaccioli all’arancia senza zucchero. Non vogliamo aggiungere alcun dolcificante raffinato, bensì vogliamo sfruttare il gusto della materia prima.
Gli ingredienti:
- 350 g di arance
- 100 g di acqua
- Per prima cosa, pela a vivo le arance, cercando di rimuovere la maggior parte della parte bianca dell’agrume;
- Taglia a tocchetti la frutta;


- Inserisci la frutta all’interno dell’estrazione e aziona l’elettrodomestico per separare succo da fibra;
- Una volta ottenuto il succo, dilusci con un po’ di acqua;

- Versa il composto all’interno degli stampini per ghiaccioli oppure in dei bicchierini di carta con degli stecchini di legno posti nel centro;

- Ecco pronti i tuoi ghiaccioli preparati con l’estrattore Hurom!
- Mettere a riposare in congelatore fino a quando non ha raggiunto la giusta consistenza;
Per la ricetta del latte di canapa abbiamo usato l’estrattore di succo per le famiglie modello H330P di Hurom: con questo prodotto puoi ottenere molti litri di bevanda da consumare in 48 ore.
Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom
Ghiaccioli artigianali
Grazie alla ricetta che ti abbiamo appena mostrato, possiamo dire di aver realizzato dei veri e proprio ghiaccioli artigianali genuini. Questa proposta non solo è ideale per chi vuole consumare prodotti fatti in casa, ma anche per i bambini. In questo modo, consumano frutta e si rinfrescano!
Come fare i ghiaccioli con lo sciroppo
E come fare i ghiaccioli con lo sciroppo? Non ci sentiamo di suggerire la preparazione di questo tipo di ghiaccioli, poiché lo sciroppo può contenere quantità elevate di zucchero. Ad ogni modo, il procedimento è lo stesso: si unisce lo sciroppo con l’acqua e si procede nel sistemare il composto in uno stampino per far riposare in freezer;
Ghiaccioli al limone cremosi
Come abbiamo detto, puoi preparare tantissime varianti come, ad esempio, i ghiaccioli al limone cremosi. Per ottenere un effetto cremoso ti suggeriamo di aggiungere un frutto come la banana oppure di unire dello yogurt magro. In questa maniera, ottieni un ghiacciolo al limone davvero gustoso, per grandi e piccini.

Come fare i ghiaccioli non troppo duri?
E come fare i ghiaccioli non troppo duri? La preparazione dei ghiaccioli è semplice ed è necessario utilizzare un buon succo preparato con l’estrattore per ottenere un rinfrescante ghiacciolo davvero goloso. Il nostro suggerimento è di togliere il ghiacciolo qualche minuto prima del freezer nel caso in cui volessi qualcosa di leggermente morbido.
Cosa c’è all’interno dei ghiaccioli?
Ma cosa c’è all’interno dei ghiaccioli? Quelli che trovi al supermercato sono spesso addizionati di zucchero raffinato e di conservanti. I ghiaccioli che puoi preparare in casa tramite l’utilizzo dell’estrattore sono naturali e non contengono nulla in più della frutta fresca che selezioni.
Quali sono gli ingredienti per fare i ghiaccioli?
E quali sono gli ingredienti per fare i ghiaccioli? Gli ingredienti che puoi utilizzare per preparare i tuoi ghiaccioli con l’estrattore sono tanti. Dalle fragole ai frutti di bosco, dalle ciliegie al melone: insomma, puoi darti alla pazza gioia nella sperimentazione di più gusti di ghiacciolo, oltre a quello all’arancia.
Quanti ghiaccioli puoi mangiare al giorno?
Ma quanti ghiaccioli puoi mangiare al giorno? Il nostro consiglio è di fare merenda con un bel ghiacciolo e di usare il succo d’arancia (o di qualunque altro frutto) preparato con l’estrattore per la colazione. In questo modo, hai la garanzia di mangiare e bere in quantità corretta: ti ricordiamo che puoi bere fino a 1 litro circa di succo, magari alternandolo nei gusti della frutta per ottenere maggiori benefici.