La forza dei colori: ringiovanisci con l’arancio ed il viola!

Parliamo ancora di colori e del perché siano cosi’ importanti per il nostro benessere

I colori che caratterizzano frutta e verdura, dipendono dagli straordinari elementi che li caratterizzano e che rappresentano una fonte di salute e benessere insostituibile.

Ma, da cosa dipende effettivamente il colore di frutta e verdura?

Facciamo due esempi:

GIALLO/ARANCIO:

CAROTE, PEPERONI, MELONE, ARANCE, ZUCCA, POMPELMI, MANGO ECC. contengono Flavonoidi, polifenoli, Vit C di colore giallo-arancione, tutti fortissimi antiossidanti che sostengono il sistema immunitario, rinforzano la vista e migliorano visibilmente la qualità di pelle, capelli e unghie.

VIOLA :
Mirtilli, prugne, uva, more, ribes, uva nera, fichi, susine, carciofi, radicchio….
(il colore viola è dato da polifenoli, resveratrolo e antociani)

Gli antociani sono potenti antiossidanti presenti proprio nella frutta e nella verdura di colore viola, conosciuti per la loro capacità di distruggere i radicali liberi e quindi prevenire malattie ed invecchiamento precoce. Il resveratrolo, contenuto soprattutto nell’uva nera e nei mirtilli, rappresenta un potente alleato per la lotta contro rughe e deterioramento della pelle.

Gli estratti realizzati con Hurom, anche in questo caso, sono una ricchissima fonte “antinvecchiamento” e “anti radicali liberi”

zumo1

Vediamo una ricetta che unisce il colore VIOLA e l’ARANCIONE per ottenere un mix eccezionale:

Un suggerimento per utilizzare lo scarto del vostro estratto: utilizzate la polpa dello scarto per fare una maschera viso unendola a dello yogurt possibilmente biologico e un cucchiaino di miele. Lasciate sul viso 15 – 20 minuti, sciacquate con acqua tiepida e godetevi il risultato!

La forza dei colori ringiovanisci con larancio ed il viola
 
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram