Scopri come preparare il latte di canapa con l’estrattore Hurom

Le bevande vegetali sono un esempio di altri prodotti che si possono preparare con l’uso dell’estrattore. Infatti, puoi seguire la nostra ricetta per preparare il latte di canapa con l’estrattore.
A cosa serve l’estratto di canapa?
Prima di addentrarci nei passaggi fondamentali per la preparazione del latte di canapa, desideriamo darti qualche informazione. A cosa serve l’estratto di canapa? Partiamo dicendo che è meglio chiamare questo prodotto con il nome di bevanda vegetale e che è realizzata a base di acqua e semi di canapa. Si tratta senz’altro di un’ottima alternativa al classico latte di mucca, perfetto per la colazione degli sportivi. Questa bevanda riesce ad apportare vitamina D, cosa che non avviene in altre tipologie di bevande vegetali come quella a base di mandorle, soia e cocco.
La ricetta del latte di canapa con l’estrattore
Proprio per tutti i suoi effetti benefici sull’organismo, abbiamo deciso di insegnarti a preparare il latte di canapa con la nostra ricetta. Non hai bisogno di chissà quanti ingredienti, ma dell’aiuto dell’estrattore, come il nostro di Hurom.
Gli ingredienti:
- 80 grammi di semi di canapa decorticati
- 300 g di acqua
- Metti in ammollo i semi di canapa decorticati e lasciali per 12/24 ore;
- Inserire il filtro a maglie strette all’interno dell’estrattore;


- Inserire i semi con i 300 ml di acqua all’interno dell’estrattore;
- Avviare l’estrattore così da poter ottenere il succo;
- Se necessario, ripassare gli scarti ottenuti dall’estrattore per ottenere altro latte di canapa;


Per la ricetta del latte di canapa abbiamo usato il miglior estrattore di succo a freddo per la famiglia H330P di Hurom che ti permette di ottenere diversi di bevanda.
Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom
Quali sono i benefici dei semi di canapa?
Ma quali sono i benefici dei semi di canapa? Se intendi utilizzare questi semi nella nostra ricetta del latte di canapa, devi sapere che potrai godere di molti benefici. Iniziamo dicendo che vanta una grande quantità di minerali. Integrando nella dieta il latte di canapa si possono ottenere calcio, ferro, potassio e magnesio che aiutano a contrastare la stanchezza del fisico e della mente. Non bisogna dimenticare che la bevanda di canapa aiuta anche nella fornitura di aminoacidi essenziali che sono utili per la salute dei nostri muscoli.

Le controindicazioni del latte di canapa
Ma esistono delle controindicazioni per il latte di canapa? In generale è importante non eccedere nella quantità di questa bevanda. Il latte di canapa potrebbe interferire nel caso in cui si stessero prendendo dei farmaci anticoagulanti. Eccedere con i semi di canapa potrebbe anche far sorgere un disturbo a livello intestinale. Quindi, è fondamentale domandare al proprio medico se non vi siano problemi nell’aggiunta di questa bevanda alla propria dieta.
Quali sono i benefici dell’olio di canapa?
E quali sono i benefici dell’olio di canapa? Anche se non possiamo insegnarti a ottenere l’olio di canapa con l’estrattore, devi sapere che questo prodotto aiuta ugualmente l’organismo. Infatti, è di supporto per l’intestino, poiché aiuta a ridurre lo stato di infiammazione. Inoltre, può essere d’aiuto anche nella regolarità della motilità intestinale.
