Risotto alla barbabietola e bucce di limone candito

Scopri la nostra ricetta per preparare il risotto alla barbabietola e bucce di limone candito con l’estrattore Hurom

risotto alla barbabietola e bucce di limone candito

Gli scarti che si ottengono con l’estrattore sono ottimi per preparare dei primi piatti. Oggi ti mostriamo come utilizzare gli scarti per preparare un delizioso risotto alla barbabietola e bucce di limone candito. 

Il risotto alla barbabietola e bucce di limone candito

Se hai utilizzato l’estrattore di frutta e verdura e ti sono “avanzati” gli scarti, di cui non sai che farne, potrai dare vita a un primo piatto davvero goloso. Il risotto alla barbabietola e bucce di limone candito che ti mostriamo oggi richiede un po’ di tempo per la sua preparazione, ma di certo riuscirai a stupire tutte le persone che si siederanno alla tua tavola.

Gli ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di scarto di barbabietola
  • 360 g di riso Carnaroli o per risotto
  • 2 limoni
  • 1 scalogno
  • Olio evo
  • Aceto
  • Brodo di verdure
  • Sale
  • Pepe
  • Burro e formaggio grattugiato qb. per mantecare
  • Cuocere gli scarti della barbabietola in acqua abbondante, con un po’ di aceto;
  • Scolare e far raffreddare la barbabietola;
  • Passare al cutter la barbabietola con un goccio di olio evo, sale e pepe;
  • In una casseruola con acqua fredda, mettere i limoni tagliati a metà e portare ad ebollizione per 5 minuti;
  • Ripetere l’operazione per altre 3 volte;
  • Aiutandoti con un cucchiaio, rimuovi la polpa e la parte bianca del limone, tenendo da arte solo la scorza;
  • In un pentolino, prepara uno sciroppo di acqua e zucchero e porta a bollore;
  • Immergi le scorze per qualche ora e poi scolale e tagliale a listarelle;
  • In una casseruola, mettere l’olio e lo scalogno tritato;
  • Unisci il riso e fallo tostare per 2 minuti circa, mescolando con un mestolo di legno;
  • Aggiungi il brodo vegetale e fai proseguire la cottura per 10 minuti circa;
  • Mescola di tanto in tanto e, se necessario, unisci altro brodo;
  • A questo punto, aggiungi gli scarti della barbabietola e cuoci per altri 5 minuti;
  • Una volta cotto il riso, togli la pentola dal fuoco e manteca con burro e formaggio grattugiato;
  • Servi il risotto con le listarelle di limone candito;

Per questa ricetta è stato utilizzato l’estrattore Hurom modello H330P.

Prepara le tue ricette con i nostri estrattori Hurom

Altre proposte di risotto con la barbabietola

Questa è una delle proposte che puoi replicare in maniera facile, ma ci sono anche tante altre varianti per preparare un gustoso primo piatto, proprio come il risotto alla barbabietola e bucce di limone candito. Per esempio, puoi decidere di mantecare il risotto con la barbabietola con la robiola o la stracciatella, anziché il burro, e aggiungere anche il formaggio grattugiato. Puoi preparare anche un risotto con barbabietola e taleggio: in questo caso, prepara una crema con la panna e il taleggio tagliato a tocchetti. Facendolo sciogliere lentamente, otterrai una crema da aggiungere sopra al piatto finito. In alternativa, puoi anche preparare la nostra ricetta del risotto barbabietola e aggiungere delle roselline di salmone affumicato.

A cosa fa bene la barbabietola rossa cotta?

Ma a cosa fa bene la barbabietola rossa cotta? Questo alimento ha diverse proprietà benefiche per il nostro organismo e, inoltre, contiene molti sali minerali. È suggerita soprattutto durante il periodo in cui si ha l’influenza, ma anche per le sue proprietà digestive e depurative. Proprio per questo, ti invitiamo a preparare il nostro risotto alla barbabietola e bucce di limone candito con l’aiuto dell’estrattore Hurom. 

risotto alla barbabietola e bucce di limone candito

Cosa abbinare al risotto alla barbabietola?

Ma con cosa abbinare al risotto alla barbabietola? Se ti stai ponendo la domanda “con cosa si abbina alla barbabietola?” ti possiamo dire che un ottimo vino bianco aromatico può aiutarti ad esaltare il sapore di questo ortaggio. In questo modo, quando assapori il risotto alla barbabietola e bucce di limone candito potrai dire di aver fatto il giusto abbinamento con il vino!

Quali spezie stanno bene con la barbabietola?

Ma quali spezie stanno bene con la barbabietola? Trattandosi di un alimento che, spesso, è contraddistinto da una nota amara, ti suggeriamo di selezionare spezie dolciastre come la noce moscata. In questo modo, il tuo risotto alla barbabietola e bucce di limone candito avrà un gusto perfetto per tutti i commensali. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *