Materiali e forme differenti
La coclea è la parte principale di un estrattore di succo, si tratta di una di vite che schiaccia e spreme la frutta e la verdura riuscendo così ad ottenerne il succo.
Può essere realizzata in Ultem, Tritan oppure in policarbonato ed è la responsabile del processo di spremitura lenta che differenzia gli estrattori dalle centrifughe.
Esistono tre diversi tipi di coclea che determinano diversi tipi di estrattori.
La coclea singola orizzontale viene installata in modelli piuttosto sofisticati, adatti, grazie alle loro ottime performance, ad estrarre il succo da verdure a foglia o frutta piccola, come ribes e frutti di bosco. Inoltre l’unione di coclee singole orizzontali e filtri, permettono di ottenere un estratto anche da frutta morbida.
Più comoda e compatta, la coclea singola verticale è probabilmente la più comune proprio perché è meno ingombrante e adatta alle cucine di tutti. Questi estrattori infatti si sviluppano in verticale e hanno un design più moderno. In più, le coclee verticali a doppia lama hanno anche la funzione di spingere l’alimento da cui si desidera ottenere il succo, verso il basso, per facilitare l’operazione di estrazione.
Infine la coclea a doppio albero orizzontale garantisce le migliori performance in termini di risultato ma a discapito del portafogli e della velocità. Questi estrattori però sono in grado di produrre anche alimenti come burro o pasta fresca.